Vi raccontero passo passo senza alcun commento questa giornata
Il mio nome è xxxxxxxxxx appartengo ad un corpo di Polizia, vengo chiamato dal Giudice di Pace del Tribunale di xxxxxxxx, appena entro trovo lo stesso con 2 vigili urbani, e sempre il G.d.P. aperto il fascicolo che mi riguardava, avrà letto non più di 2 righe, confermo DUE,alza gli occhi, mi guarda e mi dice "queste cose sono ormai sorpassate" (faccio presente a voi lettori che il ricorso è di circa 5 mesi fà, ed usando il testo inviatomi da autoveloxko) faccio presente che le contestazioni si riferiscono all'epoca dei fatti e non in tempi successivi.
Il vigile presenta la documentazione che l'apparato è omologato, faccio io ancora presente che sul verbale non è datata la messa in funzione di tale apparato, per la precisione un'autovelox 104 c2 della Sodi Scientifica, ne tantomeno alcuna data di effettuata taratura dello stesso, presento le 2 CTP che mi sono state fornite sempre da autoveloxko, RISULTATO: NON SI E' NEMMENO DEGNATO DI GUARDARLE, anzi aggiungeva che di quelle ne avrebbe potute avere a decina che avrebbero potuto asserire il contrario ed io mi dico fra me e me "ma se non le ha nemmeno guardate", a questo punto mi dice, che io debbo provare che qualcosa possa aver interagito con i fasci di rilevamento,
(invito tutti che circolano per strada, prima di circolare a posizionare telecamere al fine di poter contestare eventuali infrazioni), faccio presente della legge 24/11/81 N° 689 art. 23 comma 12, e continua a non prendere in cosiderazione le mie asserzioni, gli faccio addirittura dei conti matematici e riportati sulle CTP che la percentuale di tolleranza prevista dalla legge e fissata nel 5% oppure 5 km, è inferiore all'errore strumentale, conclusione il mio ricorso è stato rigettato.
Da oggi so come funziona la gius............zia.
giovedì 22 novembre 2007
Una giornata dal Giudice di Pace per l'autovelox
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Finalmente è toccato pure a te, da pescatore a pescato
Sarebbe giusto per togliere dubbi che mi vanno vagando per la testa da molto tempo, che i giudici di pace non abbiano sede stabile ma stare sul posto non più di 2/3 settimane, e come per il calcio, ove gli arbitri non possono arbitrare una squadra della città di residenza, anche appunto per i giudici , sarebbe opportuno una distanza minima, appunto dal luogo di residenza, si attenuerebbero i dubbi sulla loro imparzialità, anchwe perchè sopratutto nei piccoli centi poi li troviamo al bar con i sindaci, assessori e spesso curano i loro interessi privati.
Però ma complimentoni a questo tutore della legge, vedo che tiene molto in considerazione le motivazioni del cittadino....si si.....davvero un tutore della legge con i fiocchi.
Una vera vergogna.
L'unico consiglio che posso dare è che sarebbe sempre meglio presentarsi dal giudice di pace con l'avvocato (lo so costa) ma spesso e volentieri questi giudici "tutti di un pezzo" (ehm non facciamo battute) se non si è in presenza dell'avvocato manco si viene filati.
Assurdo.....sembra tanto Erode
Il miglior consiglio è quello di presentarsi dal G.di Pace con il proprio avvocato (purtroppo contro le protezioni dello Stato occorre una protezione privata).
Sono perfettamente daccordo su quanto detto da Tony, forse esagera due/tre settimane la funzione di G.d.P. dovrebbe essere esercitata lontano dalla propria residenza abituale. Per quanto concerne su ciò che dice spaziani devo dire conoscendo l'ambiente che i Giudici Bravi i fascicoli se li sono già studiati il giorno prima, poi i ricorsi spesso sembrano fatti in fotocopia sempre le stesse cose - ma vi posso assicurare che comunque ci sono quelli attenti (non tanti) ma ci sono.Per chi non è dell'ambiente spesso ha un veduta un pò limitata (immaginiamo se perde il ricorso) il ricorso se pur nella sua semplicità segue le regole del Codice Civile e spesso i ricorrenti non si sanno destreggiare anche quando hanno ragione. Essendo un adetto ai lavori (non un giudice) vi assicuro che una stragrande numero di ricorsi sono di un fantasioso che nemmeno immaginate.
Tomy
Posta un commento